lo studio espad italia

Lo studio ESPAD®Italia è stato realizzato per la prima volta dall’Istituto di Fisiologia Clinica del CNR attraverso la Sezione di Epidemiologia e Ricerca sui Servizi Sanitari  nel 1995 e dal 1999 si ripete con cadenza annuale su un campione rappresentativo delle scuole superiori presenti su tutto il territorio nazionale.
Nel corso di questi 25 anni sono state coinvolte più di 6.000 scuole per circa 600.000 studenti.

Lo studio è condotto con il metodo classico della somministrazione contemporanea di un questionario anonimo, la cui riservatezza è garantita dal Consiglio Nazionale delle Ricerche in pieno rispetto della normativa vigente, in versione cartacea o digitale, a tutti gli studenti delle classi selezionate, in modo da garantire la standardizzazione della raccolta.

anni di indagine epidemiologica

ESPAD®Italia, in coordinamento con il progetto ESPAD europeo consente di rispondere, attraverso la redazione di report  pubblicati con cadenza annuale, alle richieste dell’Osservatorio Europeo delle Droghe e delle Tossicodipendenze (EMCDDA).

ESPAD®Italia riveste un importante ruolo nell’individuazione di interventi adeguati alle problematiche giovanili: i dati sulle opinioni e gli atteggiamenti in rapporto alle varie sostanze e ai comportamenti a rischio sono molto importanti nell’ottica della valutazione e programmazione degli interventi di prevenzione da parte delle istituzioni competenti.