
Cannabis e altre sostanze illegali

Cannabis
Cannabis, cannabis light, cannabis sintetica. La cannabis è ancora la sostanza illecita più usata dagli studenti. La molecola attiva si chiama D9-tetraidrocannabinolo (THC) e il suo contenuto percentuale varia tra i vari preparati che si trovano in commercio. Diverso è il discorso per la cannabis sintetica, sostanza psicoattiva interamente creata in laboratorio che può avere effetti anche molto diversi dal THC.
%
ha provato la cannabis almeno una volta nella vita
%
l’ha provata nell’ultimo mese
%
Tra i ragazzi
%
Tra le ragazze
%
Tra i ragazzi
%
Tra le ragazze
In Italia il test CAST – Cannabis Abuse Screening Test – rivela che il consumo ad alto rischio della cannabis riguarda il
%
degli studenti italiani

Farmaci senza prescrizione medica
L’uso a fini non medici di farmaci soggetti a prescrizione tra gli adolescenti rappresenta un dato da tenere sotto controllo.
Come in Europa, anche nel nostro Paese l’uso di psicofarmaci senza prescrizione medica sembra essere un fenomeno prevalentemente femminile.
%
ha assunto psicofarmaci senza prescrizione medica almeno una volta nella vita.
%
Tra i ragazzi
%
Tra le ragazze

NUOVE SOSTANZE PSICOATTIVe
Sebbene in linea con il dato europeo, in Italia le Nps (droghe sintetiche che mimano gli effetti di cannabis, eroina, cocaina) registrano un consumo in diminuzione. Il 10% degli studenti italiani ne ha fatto uso almeno una volta nella vita. Quasi tutti gli utilizzatori di Nps fanno uso anche di altre sostanze (come alcol, cannabis e stimolanti)
%
degli studenti italiani ne ha fatto uso almeno una volta nella vita
in sintesi
Calo nell’uso di sostanze psicoattive illecite ma preoccupazione per l’uso ad alto rischio di cannabis, per l’uso di farmaci senza prescrizione medica e Nps (Nuove Sostanze Psicoattive)
photo: Nathan Cowley (pexels.com)