
Alcol, tabacco & Co

AlcoOl
Gli adolescenti nel nostro paese consumano alcool, o lo hanno provato, con più facilità rispetto ai coetanei europei. Se in Italia il consumo alcolico è sempre stato culturalmente legato a vino e birra, le preferenze alcoliche dei giovanissimi si stanno modificando e vedono crescere superalcolici e alcol pre-mixati tra le scelte di consumo.
%
ha consumato alcol nella vita
%
ha consumato alcool nell'ultimo mese
Se si guarda al consumo eccessivo di alcolici tra gli studenti, i dati ESPAD ci dicono che siamo in linea con il dato europeo
%
eccede nel consumo di alcool - Il dato è nella media europea

SIGARETTE
Le politiche sul tabacco attuate negli ultimi due decenni hanno fatto registrare sviluppi positivi per quanto riguarda la diffusione dell’abitudine al fumo tra gli adolescenti, con una diminuzione del numero dei fumatori, l’Italia resta tuttavia tra i Paesi ESPAD con la percentuale più alta di studenti che fumano.
%
ha fumato almeno una volta tabacco nella vita
%
fa uso quotidiano di tabacco

SIGARETTE elettroniche
Non fumo ma svapo.
L‘arrivo sul mercato Italiano delle sigarette elettroniche ha modificato profondamente i pattern di consumo tra gli adolescenti. ESPAD raccoglie questa informazione dal 2013 e i dati hanno visto salire costantemente i consumi.
%
Ha usato una sigaretta elettronica nell'ultimo anno
%
Tra i ragazzi
%
Tra le ragazze
Stabili i consumi di alcol e diminuzione del fumo di sigarette, ma necessari nuovi approfondimenti sull’uso delle sigarette elettroniche tra gli adolescenti.
photo: Jack Winbow (pexels.com)